
Fornitura di prodotti piani (Nastri e Lamiere dc01, dc03, dc04..) ricavati da Coils Acciaio UNI EN 10130 a basso tenore di carbonio per imbutitura o piegamento a freddo.
Questi acciai non legati, a basso tenore di carbonio trovano il loro impiego in settori quali: automotive, elettrodomestici e sanitari, minuterie, mobili metallici, caldaie e radiatori.
Grazie alle loro proprietà, i prodotti laminati a freddo si prestano alla formatura mediante piega o stampaggio e sono atti ai rivestimenti superficiali, quali fosfatazione, zincatura per immersione, rivestimenti elettrolitici.
ACCIAI PER IMBUTITURA EN 10130 |
DC01 | DC03 | DC04 | DC05 | DC06 | DC07 |
---|---|---|---|---|---|---|
Snerv. > 0,70 | 140 ÷ 280 | 140 ÷ 240 | 140 ÷ 210 | 140 ÷ 180 | 120 ÷ 170 | 100 ÷ 150 |
Snerv. 0,51 ÷ 0,70 | 140 ÷ 300 | 140 ÷ 260 | 140 ÷ 230 | 140 ÷ 200 | 120 ÷ 190 | 100 ÷ 170 |
Snerv. ≤ 0,50 | 140 ÷ 320 | 140 ÷280 | 140 ÷ 250 | 140 ÷ 220 | 120 ÷ 210 | 100 ÷ 190 |
RM | 270 ÷ 410 | 270 ÷ 370 | 270 ÷ 350 | 270 ÷ 330 | 270 ÷ 330 | 250 ÷ 310 |
A80% min. > 0,70 | 28 | 34 | 38 | 40 | 41 | 44 |
A80% min. 0,51 ÷ 0,70 | 26 | 32 | 36 | 38 | 39 | 42 |
A80% min. ≤ 0,50 | 24 | 30 | 34 | 36 | 37 | 40 |
r90min. ≥ 0,50 | – | 1.3 | 1.6 | 1.9 | 2.1 | 2.5 |
r90min. > 2,00 | – | 1.1 | 1.4 | 1.7 | 1.9 | 2.3 |
n90min. ≥ 0,50 | – | – | 0.18 | 0.20 | 0.22 | 0.23 |
Composizione chimica | |||||
---|---|---|---|---|---|
Qualità | C% Max. | Mn% Max. | S% Max. | P% Max. | Ti% Max. |
DC01 | 0.120 | 0.600 | 0.045 | 0.045 | – |
DC03 | 0.100 | 0.450 | 0.035 | 0.035 | – |
DC04 | 0.080 | 0.400 | 0.030 | 0.030 | – |
DC05 | 0.060 | 0.350 | 0.025 | 0.025 | – |
DC06 | 0.020 | 0.250 | 0.020 | 0.020 | 0.300 |
Aspetto superficiale:
Sono previste due tipologie di aspetti superficiali:
- A: sono consentiti difetti quali pori, leggere intaccature, piccoli risalti, leggere graffiature o una leggera colorazione che non pregiudichino l’attitudine alla formatura e l’aderenza dei rivestimenti superficiali.
- B: la superficie migliore, per pezzi a vista, deve essere esente da difetti che possano compromettere l’aspetto uniforme di una verniciatura di qualità o di un rivestimento applicato per via elettrolitica, l’altra superficie deve essere almeno conforme all’aspetto superficiale di tipo A.
Finitura superficiale:
Sono a disposizione diversi tipi di superfici definite in base al valore di rugosità della lamiera:
- Brillante comune (b) : Ra ≤ 0.40 μm;
- Semi brillante (g) : Ra ≤ 0.90 μm;
- Normale (m) : 0.60 ≤ Ra ≤ 1.90 μm;
- Rugosa (r) : Ra ≤ 1.60 μm.
Salvo specifica diversa all’ordine, le lamiere sono fornite con finitura normale.